Illuminazione
Ecoconsigli sul tema "Illuminazione"
E' quindi importante cercare di limitare l'illuminazione e utilizzare lampade fluorescenti a basso consumo.
- Approfitta di una lampadina a inandescenza rotta per sostituirla con una a fluorescenza: a parità di emissione luminosa consuma molto meno elettricità e dura più a lungo. Costa di più ma ti rifarai molto presto della spesa.
- Appena uscite, le lampadine a fluorescenza a basso consumo erano un po' bruttine, è vero. Ora però ce ne sono di tutte le forme e dimensioni e non hanno niente da invidiare a quelle ad incandescenza. Cambiale appena puoi.
- Evita i lampadari centrali multiluce, con più lampadine: sono letteralmente dei divoratori di Kilowattora. Se amate le luci centrali, semplicemente sostituitelo con una lampadina più potente.
- Non hai bisogno della stessa quantità di luce se stai leggendo o se sei semplicemente di passaggio per una stanza. Usa lampadine di potenza adeguata all’uso che ne devi fare, senza eccedere.
- Sconsigliamo l'uso dei faretti. Consumano molto e poichè il loro fascio di luce è molto concentrato serve installarne molti.
- Ricordati di pulire tutte le lampadine, almeno una volta l'anno: avrai più luce a costo zero. La polvere che vi si deposita ne riduce l'efficienza.
- Ci sono stanze in cui vi capita molto facilmente di lasciare la lampadina accesa (per esempio il garage o la cantina)? Installa un interruttore a tempo che spenga la lampadina dopo qualche minuto.
- Spegni sempre la luce quando esci da una camera. Sembra un consiglio banale, ma è sempre valido. E’ stato calcolato che in Italia si spendono 750 milioni di euro di troppo per la luce! Convinci qualcun altro a fare altrettanto.
- Quando possibile, studia di giorno senza aspettare la sera e dover così accendere luci. La luce solare stanca meno gli occhi e... non costa nulla.
- Ogni anno, gli italiani acquistano più di 12 milioni di lampadine per usi domestici. Una lampadina grande è più efficiente di due piccole: ad esempio una lampadina da 100 watt produce la stessa luce di due da 60 watt e in più ti fa risparmiare energia.
Foto di Bob.Formal/Flickr.com (Creative Commons)
Fonte WWF Italia
Nessun commento:
Posta un commento