Incontro
internazionale di presentazione e condivisione
PILGRIMS CROSSING
BORDERS
Il Cammino paneuropeo dalla Norvegia a Gerusalemme
Società Geografica Italiana Via della
Navicella 12 Roma 17 ottobre 2014 H.16.30 – 19.00
Saluto Franco
Salvatori, Presidente Società Geografica Italiana
Benvenuto e riflessione sul valore europeo dei
Cammini
Silvia
Costa. Parlamentare Europea. Pres. Commissione CULT - Istruzione e Cultura
Presentazione del progetto: Pilgrims crossing borders
Stein Thue. Deputy Chairman Pilegrimsfellesskapet St.
Olav
Gli Interventi
La Via Romweg von
Stade. A. Memmert, Pres. Romweg vonStade
La Via in Danimarca.
A. Blinkenberg, Pastor E. Lidell, promotori danesi
Il pellegrinaggio
attraversa l'Austria.F. Treml, esperto austriaco
La via RomeaGermanica. R. Valentini, Pres.Assoc. Via Romea Germanica.
Il Cammino da Roma a Leuca: A. Alberti, V. Presidente Rete dei Cammini
Pilgrims Crossing Borders fino a Gerusalemme. E. Vegge, Nidaros Pilegrimsgard
La nuova Via nel contesto europeo: M. Tedeschi, Pres. Ass. Europea Vie Francigene
La via RomeaGermanica. R. Valentini, Pres.Assoc. Via Romea Germanica.
Il Cammino da Roma a Leuca: A. Alberti, V. Presidente Rete dei Cammini
Pilgrims Crossing Borders fino a Gerusalemme. E. Vegge, Nidaros Pilegrimsgard
La nuova Via nel contesto europeo: M. Tedeschi, Pres. Ass. Europea Vie Francigene
Breve riflessione conclusiva. G. Caselli, scrittore
Coordina S. Polci, Dir. Festival Europeo Vie Francigene
Coordina S. Polci, Dir. Festival Europeo Vie Francigene
Segue
brindisi augurale
Nessun commento:
Posta un commento