Il 21 dicembre 2012 50.000 persone si terranno per mano da Piazza Castello a Torino fino a Susa, collegando la città alla valle
Il 21 dicembre 2012 alle ore 12, nella giornata del Re Birth Day, 50.000 persone si terranno per mano da Piazza Castello a Torino fino a Susa, collegando la città alla valle. “Per unire Torino, prima Capitale d’Italia, alla Valle di Susa, luogo di incontro di paesi, popoli, culture, e per sostenere l’impegno a favore della Terra e del Paesaggio valorizzando una terra ricca di tradizione, di storia, di arte, di bellezze naturali, di cui l’Italia è l’emblema nel mondo”.
Dall'unione di 100.000 mani si snoderà il S.U.S.A.. Il Sentiero Umano di Solidarietà Artistica e Ambientale vuole costituire un grande gesto artistico collettivo, un'azione simbolica di riconciliazione fra Natura, Arte e Comunità, che dall'Italia si irradierà al mondo intero.
Per ulteriori informazioni Sentiero Umano di Solidarietà Artistica e Ambientale
Nessun commento:
Posta un commento