Collegamento alla Francigena Strata Peregrinorum: http://francigenastrataperegrinorum.blogspot.it
Troverete notizie sulla Francigena del Sud, da Roma a Monte Sant'Angelo
Buona visione Oreste
Camminando Dolcemente
Etichette
- Attività Svolte (2)
- Cammini Svolti (33)
- Chi Sono (1)
- Convegni Svolti (9)
- Raccolta fondi (7)
domenica 14 gennaio 2018
lunedì 18 aprile 2016
LE PORTE SANTE DA GAETA A ROMA
L'Associazione Gruppo dei Dodici, in collaborazione con Ass. Antichi Sentieri, Ass. Sentieri NORD SUD e Ass. Mons Gaudii, organizzano i Pellegrinaggi alle Porte Sante da Gaeta a Roma. Gli interessati possono contattare la Segreteria alla Mail segreteria@romaefrancigena.eu
giovedì 24 marzo 2016
CAMMINO DI PRIMAVERA
LA
FRANCIGENA DEL SUD
”REGINA VIARUM”
Benevento – Roma
338
Km
Anche
quest’anno l’Associazione “Gruppo dei Dodici” organizza il Cammino da Benevento a
Roma sulla via Francigena del sud. Questa nostra tradizione si rinnova da 9
anni, è apprezzata a livello nazionale e internazionale, rappresenta e rievoca un
cammino che i pellegrini praticavano nel medioevo per raggiungere una mèta
importante per l’epoca, la città di Roma. La Via Appia (per i Romani Regina
Viarum) che risale al IV secolo a.C. fu percorsa nei secoli da
Apostoli, Papi e imperatori, Santi come S. Francesco e S. Tommaso d’Aquino,
artisti come il Petrarca, Torquato Tasso e J.W.
Goethe (ricorda il suo libro “Viaggio in Italia”), musicisti come Mozart
e molti altri personaggi illustri.
Quest’anno per questioni
logistiche preferiamo chiudere le prenotazioni fino a un massimo di 12
partecipanti (minimo 6 partecipanti), le iscrizioni saranno accettate fino al
31 marzo 2016 ed è previsto il trasporto bagaglio con un’auto di appoggio. L’intero
cammino ricopre un percorso di circa 300 km, in 18 giorni, ma in due distinte
fasi, per agevolare chi lavora di dover usufruire solo 5 giorni di ferie, visto
che si parte il sabato per arrivare la domenica successiva. Possono essere
fatti anche dei brevi percorsi con un minimo di 6 giorni. Si parte da Benevento l’8 aprile 2016
e si arriva a Formia
il 17 aprile per ritrovarsi a Formia il 29 aprile e arrivare a Roma l’8 maggio
2016 (ovviamente si procede per tappe, di seguito elencate).
Per chi
fosse interessato può contattare segreteria@romaefrancigena.eu
Alberto Alberti 349-1648614 oppure Oreste Polito 331-8032067.
08 aprile – 08 maggio 2016
Data
|
Tappe
|
08
Aprile venerdì
|
Benevento:
Incontro dei pellegrini, visita alla città e consegna credenziali
|
1)
09 Aprile
sabato
|
Benevento – Montesarchio Km.21
|
2)
10 Aprile
domenica
|
Montesarchio- S. Agata de Goti
Km.19,5
|
3)
11 Aprile
lunedì
|
S. Agata de Goti – Caserta Vecchia
Km.21
|
4)
12 Aprile
Martedì
|
Caserta Vecchia – S. Angelo in
Formis Km.16
|
5)
13 Aprile
Mercoledì
|
S. Angelo in Formis – Teano Km.28
|
6)
14 Aprile
Giovedì
|
Teano – Sessa Aurunca Km.17,3
|
7)
15 Aprile
Venerdì
|
Sessa Aurunca – Suio/Castelforte
Km.14,5
|
8)
16 Aprile
Sabato
|
Suio/Castelforte –Minturno Km.17
|
9)
17 Aprile
Domenica
|
Minturno – Formia Km.19
|
29
Aprile Venerdì
|
Arrivo a
Formia
|
10)
30 Aprile
Sabato
|
Formia – Fondi Km.26
|
11)
01 Maggio
Domenica
|
Fondi – Terracina Km.20,4
|
12)
02 Maggio
Lunedì
|
Terracina – Fossanova/Priverno Km.20,2
|
13)
03 Maggio
Martedì
|
Priverno/Fossanova – Sezze Km.22,2
|
14)
04 Maggio
Mercoledì
|
Sezze – Sermoneta Km.11
|
15)
05 Maggio
Giovedì
|
Sermoneta – Cori Km.17
|
16)
06 Maggio Venerdì
|
Cori – Velletri Km.21,4
|
17)
07 Maggio
Sabato
|
Velletri – Castel Gandolfo Km.20,5
|
18)
08 Maggio
Domenica
|
Castel Gandolfo – Roma Km.25
|
giovedì 18 febbraio 2016
24 ORE DI CAMMINO
domenica 14 febbraio 2016
I PELLEGRINI PER IL GIUBILEO E LA PACE
FESTA della Via
Francigena
Tutti
i Pellegrini a Fossanova! Con
impegno per il Giubileo e la Pace
* In cento d’ogni cittadina a sud
di Roma diremo: “Vogliamo la Via
Francigena del Sud !”. * Ci conosceremo tutti e faremo vedere quanti siamo.
*Chiederemo
alle Autorità di Svolgere il loro ruolo a sostegno alla storica Via.
Il
programma:
Ore
9.30 Incontro: Ritrovo all’ingresso del Borgo di Fossanova
10.00
Processione dalla Porta del Borgo alla Basilica
10.15
Superiore Padre Cristoforo Smigielski: “Il significato del Giubileo della Misericordia”:
10.30 Mons. Archimandrita Mitanious Haddad : “Guerra e pace in Medio Oriente”
Sala Refettorio Abbazia
Ore 11.00
Moderatore: Sandro POLCI Direttore Festival Europeo Vie Francigene
° Dr. Andrea Polichetti Commissario Pref. Comune
Priverno
° Dr Erminia
Ocello Commissario Pref. Comune Terracina
° On. Silvia Costa Presidente Commissione Cultura Parlamento Europeo.
° Cons. Daniela Bianchi Vice Presidente Commissione Cultura Regione Lazio
° Cons. Daniela Bianchi Vice Presidente Commissione Cultura Regione Lazio
° Cons. Eugenio Patanè Commissione Cultura Regione Lazio)
Ore 11.30 Spettacolo: Gruppo “Tres
Lusores” Musiche e Balli Medievali
Ore 12.45
“Un piatto da Pellegrini” (contributo 10 €)
Sala Refettorio Abbazia
13.30 Interventi dei gruppi di ogni cittadina della V.F. del SUD (10
minuti)
16.30 Conclusioni: Presidente della Provincia Eleonora Della Penna
Coro
(partecipazione generale):“O Roma Nobilis” inno dei pellegrini
medievali
Si
raccomanda ai partecipanti d’ indossare uno zaino anche se piccolo
“Servizio navetta” da/per Stazione
Priverno-Fossanova
Organizzazione: Associazione “Gruppo dei Dodici” info@romaefrancigena.eu Cell. 349-1648614 331-8032067
in collaborazione con : Fossanova Slow Travel www.fossanovaslowtravel.it
Consorzio “Terracina d’Amare” www.terracinadamare.it, Ecosuoni sulla
Francigena www.ecosuonisullafrancigena.it
Iscriviti a:
Post (Atom)